Un anno di regate: vivi l'esperienza alla grande!

Le regate sono molto più di una semplice gara, rappresentano l’amore per il mare e il desiderio di eccellere.

Ogni regata è un'esperienza unica, in cui il controllo del vento e degli elementi naturali fa vivere momenti indimenticabili. Quest'anno ancora i grandi eventi nautici ci permetteranno di condividere questa passione senza tempo, tra prestazioni e piacere puro di navigare.

Che tu sia al timone, membro dell'equipaggio o semplice spettatore, queste regate hanno qualcosa di magico. L’emozione della partenza, l’adrenalina delle manovre, il piacere di condividere questi momenti con gli altri appassionati…

Sappiamo che se sei qui, è perché ami vivere queste esperienze esattamente come noi.
Allora, dove vivere queste emozioni quest'anno? Quali sono le regate da non perdere?

Scopri con noi i momenti salienti di questa stagione e preparati a vivere al massimo ogni momento.

 

Aprile 2025:

Spi Ouest-France

Data: dal 18 al 21 aprile 2025
Località: La Trinité-sur-Mer

Considerata come la più grande regata primaverile per barche a vela abitabili in Europa, segna l'inizio della stagione sulla costa atlantica.  

SNIM

Data: dal 18 al 21 aprile 2025
Località: Marsiglia

Organizzata dalla Société Nautique de Marseille, la SNIM (Semaine Nautique Internationale de Méditerranée) è una delle principali regate della regione, nata nel 1966.

Si svolge tradizionalmente nel fine settimana di Pasqua e ospita monoscafi di diverse classi per regate costiere e d'altura.

L'evento è rinomato per l'atmosfera festosa e conviviale, che unisce competizione e celebrazione.

 

Maggio 2025:

Tour de Belle-Île

Data: 9 maggio 2025
Località: La Trinité-sur-Mer

Dopo quattro anni di assenza, torna questa iconica regata che riunisce dilettanti e professionisti su un percorso attorno a Belle-Île-en-Mer.

Nato nel 2008, il Tour de Belle-Île è rapidamente diventato una delle più importanti regate veliche in Francia, in grado di riunire sulla stessa linea di partenza dilettanti e professionisti.

Ogni anno quasi 400 barche e 2.000 velisti si danno appuntamento nella baia di Quiberon per condividere la comune passione per la vela in un'atmosfera conviviale e festosa.

La regata offre due percorsi a seconda dei livelli dei partecipanti.

Armen Race Uship

Data: dal 28 maggio al 1° giugno 2025
Località: La Trinité-sur-Mer

Questa regata offshore propone un circuito di 350 miglia nautiche nel Golfo di Biscaglia, passando per il faro di Ar-Men, Belle-Île e l'Île d'Yeu.

Un itinerario più breve, ideale per gli amanti delle regate costiere, è diponibile attorno alle isole Glénan.


Luglio 2025:

Tour de Groix

Data: 5 luglio 2025
Località: Lorient

Il Tour de Groix, organizzato dal Centre Nautique de Lorient (CNL), è una regata imperdibile che riunisce ogni anno velisti dilettanti e professionisti per veleggiare intorno all'isola di Groix.

È aperta a tutte le tipologie di imbarcazioni, dalle piccole barche a vela abitabili alle grandi da regata.

Chiunque può prendervi parte, velista esperto o diportista amatoriale che sia. 

Rolex Fastnet Race (Regno Unito)

Data: 26 luglio 2025
Località: Cowes – Cherbourg

La Rolex Fastnet Race, nata nel 1925, è una delle regate d'altura più iconiche.

Organizzata ogni due anni dal Royal Ocean Racing Club (RORC), parte da Cowes (Regno Unito), costeggia il famoso Fastnet Rock al largo delle coste irlandesi e termina a Cherbourg (Francia).

Come la Chicago Yacht Club Race to Mackinac, questa regata riunisce a ogni edizione tra le 300 e le 400 barche a vela, con modelli di tutte le dimensioni.

L’evento, noto per il suo spirito cameratesco e competitivo, riflette i valori di innovazione e qualità che caratterizzano la grande famiglia Jeanneau.

 

Settembre 2025:

DoubleHanded Offshore Series

Data: dal 7 al 13 settembre 2025
Località: Italia

La Doublehanded Offshore Series (OS) è una serie di regate ideate per incoraggiare la navigazione a vela con equipaggio ridotto.

Questo circuito di regate offshore in doppio incoraggia la strategia e la gestione della navigazione in coppia. 

L’evento richiama skipper ed equipaggi di tutti i livelli, e le regate si svolgono in più date, con una varietà di percorsi adattati alle condizioni locali e alle capacità dei partecipanti. 

La Doublehanded Offshore Series, nota per il suo spirito cameratesco e competitivo, riflette i valori della grande famiglia Jeanneau.

Atlantique Télégramme

Data: dal 19 al 21 settembre 2025
Località: Lorient

La 25a edizione di questa regata riunirà regatanti amatoriali e semi-professionisti per tre giorni di gare e condivisione. 

Les Voiles de Saint-Tropez (Francia)

Data: dal 27 settembre al 5 ottobre 2025
Località: Saint Tropez

Questo evento storico, nato nel 1981 a seguito di una sfida amichevole tra due skipper, e noto dal 1991 con il nome di «Les Voiles de Saint-Tropez», è diventato uno dei principali appuntamenti tra gli eventi nautici.

Questa regata richiama ogni anno tra le 250 e le 300 barche a vela ed offre regate emozionanti che si svolgono nell'arco di più giorni.

 

Ottobre-Novembre 2025:

Challengs d'Automne della SNT

Località: La Trinité-sur-Mer

Questa serie di regate di allenamento, che perapara gli equipaggi alla stagione successiva, è organizzata dalla Société Nautique de la Trinité-sur-Mer.

Il Challenge d'Automne 2025 si svolgerà alle date seguenti: 
 

- 1a Manche: 11 e 12 ottobre 2025 
- 2a Manche: 25 e 26 ottobre 2025
- 3a Manche: 8 e 9 novembre 2025
- 4a Manche: 22 e 23 novembre 2025

Sarà l'occasione ideale per gli equipaggi di perfezionare le proprie abilità e prepararsi per la stagione 2026 in un'atmosfera amichevole.

 

 


 

JEANNEAU